Agriturismo & Caciosteria


Agriturismo & Caciosteria

La cucina Comina

L'agriturismo

L’agriturismo Casa Lawrence dispone di tre sale ristoro finemente arredate per una capienza massima di 60 persone dove potrete gustare i prodotti tipici della cucina comina e degustare vini carni e formaggi della nostra azienda.

Luogo ideale per lasciarsi trasportare in una cornice suggestiva e accogliente. Le minuziose descrizioni degli ambienti, delle stanze, degli arredi riportate ne “La ragazza perduta ” hanno consentito una fedele restaurazione della struttura che dispone di 2 camere dotate di bagno personale, doccia e riscaldamento.

Apertura tutto l’anno nei limiti di legge: venerdì, sabato, domenica e festivi.

All'interno di Casa Lawrence trovate anche l'Agrimacelleria. Piccolo spaccio di carne aziendali allevate e trasformate da noi (tra cui l'agnello di Picinisco) con possibilità di acquisto per asporto (previa prenotazione) o di barbecue nei giardini di Casa Lawrence. Questo prelibato agnello è giovane e nutrito esclusivamente con latte materno, proveniente da pecore che pascolano in modo naturale nei prati tipici della Valle di Comino. 

Agnelli perfetti per le ricette tradizionali della Valle di Comino: dal classico cacio e ova alla coratella fino ai piatti al forno.

 

 

 

 

Il locale del buon formaggio

La Caciosteria di Casa Lawrence è il luogo dove stagionano e affinano i formaggi (all'interno di una cantina aerata naturalmente) dell'Azienda Agricola Pacitti

Da circa due secoli la nostra azienda tramanda di padre in figlio l’esperienza maturata nella cultura della pastorizia. L’allevamento è di tipo semibrado fondamentalmente ovino-caprino. Quotidianamente il bestiame viene condotto al pascolo. Aria pura, pascoli d’alta montagna e valli incontaminate contribuiscono ad ottenere un prodotto dalle caratteristiche organolettiche che racchiudono i profumi della natura di questi luoghi.

Tra i formaggi, tutti a latte crudo, che proponiamo ci sono il Pecorino di Picinisco DOP, il Conciato di San Vittore, il Caso-peruto, il Blu Valcomino, la Marzolina (presidio Slow Food) e tanti altri di pecora, capra e mucca.

Sono presenti diversi ambienti in cui degustare oltre ai formaggi da noi prodotti, tipicità territoriali tra cui salumi e vini come il Cabernet di Atina e il Maturano di Picinisco. 

Tra le novità del menu proponiamo la patata farcita con il Pecorino di Picinisco.

 

La Caciosteria ospita anche eventi e attività del Festival delle Storie, Atina Jazz e Pastorizia in Festival. 

Il locale è aperto la domenica dalle ore 18 in poi e nei restanti giorni basta chiamare per aprire le porte della Caciosteria.

I posti a sedere sono circa 30. Tutti i prodotti del nostro menù sono acquistabili.

La struttura della Caciosteria del 1930, abitazione dei nonni materni, è stata rimodernata nel 2013.